Torna Arte alla Radio grazie a RBS e la trasmissione Aria Fresca condotta da Cristina Reccagni e Paolo Giglio. Ecco la puntata del 26 novembre in cui ho citato davvero tanti amici come Luca Bonfanti, Laura Corigliano, Costanza Rosi, Cristina Reccagni, Lucia Balta, Alice Stucchi, Carlo Guzzi, Paolo Pelizzoli, Claudio Elli, Maurizio Brambilla, Melina Scalise, Casa Museo Tadini, Giuseppe Bellissimo, l’associazione Epistocrazia, Silvia Senna, Eleonora Pozzi, Angela Martinelli, Marco A. Vignati, Luigi Profeta, Felice Battiloro, Manuela Andreoli, Alessia Tortoreto, Alessandra Canali, Maria Anastasia Colombo, Laetitia Ricci, Elisabetta Bosisio, Spazio Manzoni 16 di Monza, l’Ass. alla cultura Carolina Minotti, il vice Sindaco …
Tag: Claudio Elli
Arte Sostenibile – il reel e le foto
Non so davvero da dove iniziare, le emozioni nel girono dell’inaugurazione sono state davvero tantissime. L’evento, sold out da settimane ha offerto una serata inaugurale davvero straordinaria. 17 artisti incredibili dei quali per ognuno bisognerebbe raccontarne la storia espressiva. Ognuno ha offerto il proprio contributo interpretando i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Un progetto ambizioso la cui mostra proseguirà fino al 20 dicembre presso l’elegante spazio espositivo in centro Monza, Manzoni16. Di seguito un po’ di quello che è successo all’inaugurazione con la presentazione di Lucia (Manzoni16) e Matteo Speziali (Direttore MBNews). Alberto Il Reel pubblicato in instagram dell’inaugurazione (bYGiorgiaMoioli) …
“In poche parole” mostra di Claudio Elli
“IN POCHE PAROLE, racconti” Vi presento una nuova mostra dell’artista Claudio Elli a Monza A cura di Rosella Fusi Presentazione critica di Alberto Moioli ARTI<>STA – Vicolo Lambro,1 Monza Dal 10 al 24 maggio 2024 Inaugurazione sabato 11 maggio ore 18:00 Aperture mostra: Giovedi-venerdi: 17.30 -19.00 Sabato – domenica 10.30 -12.30/16.30 -19.00 Il mio testo introduttivo alla mostra di Claudio Elli Claudio Elli è un artista le cui caratteristiche estetiche riedono nella ricerca, studio e sperimentazione costante. Le sue opere offrono opportunità di riflessioni molto profonde, ognuno di noi si può idealmente specchiare, ritrovandosi e riconoscendosi tra segni e tracce che in …
La poetica del frammento di Claudio Elli
Arriva a Carate Brianza, Palazzo Cusani, la mostra personale di Claudio Elli dal titolo “La poetica del frammento”. Ho sempre apprezzato la “poetica” espressiva di Claudio Elli e non ho mai smesso di seguirne la crescita e l’evoluzione stilistica che, oggi come allora, mi affascina ed emoziona. Sono dunque molto felice di invitarvi alla mostra personale che avrò il grande piacere di inaugurare Sabato 17 Settembre dalle ore 16:00. Vi aspetto. Alberto Moioli www.claudioelli.it Articolo apparso su ILGIORNALEoff
Claudio Elli su ILGIORNALE off
Torna questa settimana l’appuntamento con Il Giornale Off, pagina d’arte e cultura diretta da Edoardo Sylos Labini. L’artista che ho il piacere e l’onore di presentare è Claudio Elli, un pittore straordinario la cui sensibilità espressiva è alimentata da una raffinata cultura. Un sincero ringraziamento a Emanuele Beluffi. Alberto Moioli
EUROPA DEL FUTURO – “Valori, identità e prospettive”
ARTISTI Luisa Angelucci (Berlino), BettyBellù, Mario Biscaldi, Maria Teresa Bolis, Martino Brivio, Mauro Calvi, Valeria Croce (performer), Claudio Elli, Alessandra Canali, Maria Patrizia Epifania, Carlo Guzzi, Valeria Angelini Maggiolo, Gianmario Mazzola, Giuseppe Monguzzi, Elda Pedrocchi, Gaspare Perego, Olga Potyomkina, Danilo Sanvito, Silvia Senna, Sonia Scaccabarozzi , Cristiana Zamboni e i ragazzi RSD di Mandello del Lario. Torna l’appuntamento con la mostra d’arte organizzata dal Circolo Don Ennio Bernasconi di Lissone e come tradizione con un argomento particolarmente attuale. L’evento prevede come consueto una lunga progettazione non solo per consentire agli artisti invitati di realizzare materialmente l’opera ma anche di confrontarsi …
Incontriamo Alberto Ceppi e Giorgio Galletti a teatro
Domenica 29, alle ore 16.00 sul palco di Palazzo Terragni arriveranno due personaggi straordinari, Alberto Ceppi e Giorgio Galletti. Scultori, artisti ma soprattutto Uomini con grandi storie da raccontare. Accolta da una live performance della giovane Valeria Croce, la chiacchierata che seguirà con gli scultori spazierà tra gli incontri che hanno caratterizzato la loro carriera e la loro vita. Passeremo dall’incontro con Papa Wojtyla fino alla fontana progettata per i Caduti dell’ONU, ci inoltreremo nelle più belle pagine della storia dell’arte contemporanea incontrando idealmente Francesco Messina, il cavallo della RAI e l’accademia di Brera. Alberto Ceppi e Giorgio Galletti per la prima …