Saluto l’amico ALESSIO BROCCA … senza parole… solo con il suo tocco poetico. Accordava il pianoforte ed era subito magia …… Ciao ….
RIDERE PER VIVERE. Germano Lanzoni all’Istituto Europa Unita
RIDERE PER VIVERE. Un ringraziamento molto particolare a Germano Lanzoni, attore, comico, formatore, frontman, autore e cantautore e da quest’anno anche scrittore. Ospite illustre all’Istituto Europa Unita di Lissone in un incontro on line dal significativo titolo RIDERE PER VIVERE. L’evento, durato circa 90 minuti, è stato accolto con entusiasmo e concreta collaborazione dal Dirigente Scolastico Prof. Roberto Crippa al quale rivolgo il mio personale ringraziamento. Grazie anche a tutti i ragazzi e professori che hanno partecipato all’evento e grazie al Comitato Genitori dell’Istituto, promotori e organizzatori di ogni dettaglio. Insieme alla voglia di un concreto “ritorno alla normalità“, l’evento ha …
Presentazione on line dell’Arte di Nicol Ferrari
L’appuntamento con la video presentazione della mostra dell’artista Nicol Ferrari è prevista per il 20 Maggio alle ore 19.00. Evento in diretta su tutti i canali social, Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e You Tube, grazie all’iniziativa dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. Con questa modalità, oltre a non aver alcun problema di contingentamento del pubblico, abbiamo anche la possibilità di lasciare per sempre una traccia nel web dell’evento, offrendo dunque a chiunque, la possibilità di visionare le opere degli artisti selezionati, in qualsiasi momento. L’evento dedicato all’artista Nicol Ferrari arriva dunque dopo le presentazioni di Giuseppe Frascaroli, Enza De Paolis ed Elisa Macaluso Per saperne …
Arte, Percezione , Ricerca ed Emozione.
Francesco Guerrieri e Lia Drei. “Arte, Percezione , Ricerca ed Emozione” Sono molto distanti nel tempo gli anni in cui divampava il celebre Umanesimo matematico urbinate, anni in cui la “mathematica” era intesa come il punto di incontro di linguaggi tecnici quali la geometria, l’algebra, l’ottica ma anche la prospettiva, l’astronomia e l’astrologia. In tale contesto emersero geni indiscussi e immortali come Leon Battista Alberti e Piero della Francesca. Non c’è alcun paragone, nella ricerca stilistica e nemmeno nella tecnica pittorica ma solamente una forte attinenza alla ricerca della perfezione attraverso lo studio approfondito e la sperimentazione “mathematica” contemporanea nella …
Enza De Paolis (video) – Enciclopedia d’Arte Italiana
Giuseppe Frascaroli (video) – Enciclopedia d’Arte Italiana
Giuseppe Frascaroli è il primo artista protagonista del nuovo progetto di video, mostra e catalogo dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. L’evento è stato trasmesso in diretta su tutti i canali social, Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e YouTube. L’artista Giuseppe Frascaroli lo trovate sul suo sito internet www.giuseppefrascaroli.it Sul sito dell’Enciclopedia d’Arte Italiana clicca qui CATALOGO DELLA MOSTRA DI GIUSEPPE FRASCAROLI Clicca qui La cifra pittorica di Giuseppe Frascaroli appartiene a quella sfera di ricerca creativa particolarmente accattivante che sposa il ritorno serio e raffinato della figurazione classica. Le opere dell’artista riescono ad esprimere l’emozione che parte dall’anima e si materializza sulla tela, attraverso rappresentazioni e ambientazioni curate in ogni …
IB Ross Rossi: il silenzio della poesia
Ci sono artisti che ricercano la bellezza dentro se stessi, dentro un’emozione personale strettamente legata alla propria sensibilità, da qui la nascita di opere che riguardano la sfera dell’anima. Non conta il mezzo, sia il pennello, lo scalpello o la macchina fotografica, conta il cuore, conta quello che si ha dentro, e IB Ross ha un cuore che sprigiona un linguaggio particolarmente intriso di poesia e tensione emotiva. La cultura dell’immagine e la straordinaria sensibilità espressiva rendono la fotografa particolarmente interessante, forse anche perché ogni suo lavoro è il frutto di una pensiero straordinariamente profondo e sincero. Gli scatti di …
Pieralberto Filippi – rassegna stampa
Grazie al Rotary Club SeDeCa
Desidero ringraziare pubblicamente il club Rotary SeDeCa (Seregno, Desio, Carate) per avermi ospitato, come relatore, nell’incontro di ieri 14 Gennaio, dal titolo ARTE E TERRITORIO. Grazie a questa opportunità ho potuto sottolineare l’importanza di quel patrimonio culturale, artistico e contemporaneo, costituito da artisti che quotidianamente lavorano alla creazione della bellezza. L’educazione alla bellezza Ho raccontato, pur sinteticamente, gli artisti e le loro opere, abbiamo esaminato insieme anche le opportunità che il nostro territorio offre agli artisti sottolineando le criticità e i pochi slanci di lungimiranza di chi davvero crede nella forza dell’arte. L’arte può essere un importante pretesto per scoprire …
Adoration of the Magi – Alexander Kanevsky
An expression of contemporary art by Alexander Kanevsky, the “Adoration of the Magi”.
Buon Natale
Vuoto, silenzio, incertezza, buio, notte, solitudine, troppe assenze improvvise, troppe mancanze. D’improvviso il 2020 è diventato un incubo ha spazzato via il lavoro ha spezzato famiglie e amicizie, ci ha messo inevitabilmente di fronte alle nostre debolezze ci ha messo straordinariamente di fronte alla nostra dimensione umana, fragile e precaria. Una pandemia qualsiasi, è bastata per ricordare a tutti che non conta essere milionari. Un’emergenza qualsiasi, è bastata per ricordare a tutti che nulla conta di più della salute e dell’avere accanto un amico vero e la propria famiglia. Ci è stato vietato l’abbraccio Ci è stato nascosto il sorriso e il bacio. Ma come nell’immagine …
Radio in Famiglia – intervista ad Alberto Moioli
Radio in Famiglia intervista Alberto Moioli “Scopriamo lo stato di salute dell’arte in Italia in piena Pandemia. Ne parliamo con Alberto Moioli (Dir. Enciclopedia d’Arte Italiana). Conducono Cristiano Puglisi e Massimiliano Meloni” https://www.spreaker.com/user/radioinfamiglia/larte-che-fa-bene-intervista-a-alberto-m Associazione Amici dei bambini www.aibi.it
RASSEGNA STAMPA “Il Cittadino MB” 12/12/20
“ARTISTI”, vero patrimonio contemporaneo Desidero ringraziare pubblicamente IL CITTADINO di Monza e Brianza, in particolare la giornalista Alessandra Sala, per l’intervista in cui ho potuto sottolineare l’importanza del ruolo dell’artista e della relativa ampia “filiera” artistica e culturale. Grazie al Direttore Claudio Colombo e Paolo Rossetti, per la consueta sensibilità al mondo dell’arte. Grazie di cuore, Alberto IL CITTADINO www.ilcittadinomb.it Nota: confesso di essere molto contento di questa intervista anche in virtù della fotografia che la redazione ha scelto di pubblicare, a mia insaputa. Questo scatto riguarda un momento molto importante per me perchè si tratta di una serata a …
Ai.Bi Associazione Amici dei Bambini
Con vero piacere e onore sono contento di segnalare di essere intervenuto personalmente in favore dell’Associazione Amici dei Bambini, offrendo il mio sostegno attraverso la segnalazione di ARTISTI E AMICI SPECIALI che hanno offerto opere da mettere all’asta per la raccolta di contributi economici e molto altro. Non faccio i nomi di chi ha donato un’opera, nemmeno di chi ha fatto un’offerta ma desidero ringraziarli pubblicamente anche da questo mio sito internet segnalandovi anche la rassegna stampa. Grazie a Cristiano Puglisi e Giorgia Governale di Ai.Bi. per avermi coinvolto. Alberto Moioli ecco i link delle opere in Asta Opera di …
INTERVENTO IN DIRETTA SU RADIO LOMBARDIA
Ecco l’estratto del podcast dell’intervento in diretta su Radio Lombardia dalla Biblioteca di Verano Brianza in occasione della celebrazione del 25 novembre 2020 e della posa dell’opera “ARMONIA” dello scultore Ambro Moioli. Un ringraziamento molto particolare alla conduttrice di “Mattino Lombardia” Monica Stefinlongo, al direttore di Radio Lombardia Luca Levati e alla dott.ssa Valeria Trevisi responsabile della Biblioteca di Verano Brianza. Alberto Moioli Alberto Moioli con Monica Stefinlongo
A Varedo, uno scrigno d’arte e bellezza (Cultura Identità)
Sul mensile di “Cultura Identità” dedicato alle Città Identitarie, anche un pezzo dedicato ai gioielli di Varedo, da Villa Bagatti Valsecchi alla Fontana di Alberto Ceppi, dedicata ai caduti dell’Onu, unica al mondo. Grazie al direttore Edoardo Sylos Labini per la fiducia e la collaborazione. E grazie per avermi offerto l’opportunità di ricordare Alberto Ceppi, un grande uomo, prima ancora che un grande scultore. Alberto
Incontro e accoglienza, la mostra, il video e le interviste.
Incontro e accoglienza, la mostra. Si è chiusa la mostra di Lissone organizzata dal C. Culturale don Ennio Bernasconi con un ottimo successo di critica e di pubblico, nonostante le tante e necessarie restrizioni imposte per la sicurezza sanitaria di tutti. E’ stata una mostra durante la pandemia, tra le tante difficoltà e mascherine ho visto anche molti sguardi sorridenti. Per questo motivo è stato realizzato questo video – documento che racconta un momento molto importante che rientrerà sicuramente tra i più belli e intensi della mia vita. A tutti voi che avete fatto parte di questo importante progetto devo …
Buon compleanno Philippe
Ho atteso che arrivasse il compleanno perché da sempre prediligo celebrare le nascite. Ho atteso che arrivasse questo giorno, il17 Ottobre, per ricordare un grande uomo e professionista. Philippe Daverio, grazie ai suoi straordinari insegnamenti, alla sua disponibilità e umanità resterà per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e passare un po’ di tempo insieme. Con lui ho condiviso l’autorevole palco del Teatro Nuovo di Arcore, riempendolo in ogni ordine di posto ogni volta, ben 480 persone, tutte affascinate dalla sua sterminata cultura e simpatia. Accanto a lui ho potuto, a più riprese, osservare, studiare …
“Incontro e accoglienza. La persona al centro” – Mostra
Il Circolo don Bernasconi con il Patrocinio e Contributo del COMUNE DI LISSONE presenta la manifestazione culturale dal titolo: INCONTRO E ACCOGLIENZA, “La persona al centro”. La cornice dell’evento è offerto dal PALAZZO TERRAGNI in Piazza Libertà a Lissone. L’inaugurazione della mostra d’arte si svolgerà Sabato 17 Ottobre 2020 ore 17.00. L’evento si avvale anche dell’importante conferenza/incontro dal titolo IL CORAGGIO DELLA SPERANZA con il dott. Momcilo Jankovic, il fotografo Attilio Rossetti e Valeria Brenna prevista per Venerdì 23 ottobre alle 21.00 con ingresso libero fino ad esaurimento posti. (La prenotazione è consigliata) ARTISTI INVITATI Jorgelina Alessandrelli, Lucio Barlassina, Mario Biscaldi, Maria Teresa Bolis, …
Ultima cena di Leonardo, una visita speciale …
L’incontro con “L’ultima cena” di Leonardo Da Vinci è sempre molto emozionante ma quello di domenica 4 ottobre con papà resterà per sempre tra i ricordi più importanti della mia vita. 😊 Alberto