La Ragione. leAli alla Libertà

LA RAGIONE. LeAli alla libertà

“leAli alla libertà“ Prende avvio oggi con sincera emozione la collaborazione con LA RAGIONE, “leAli alla libertà”, quotidiano nazionale diretto da Davide Giacalone e Fulvio Giuliani (Direttore responsabile). Onore al merito dunque a chi sceglie di scommettere sulla cultura e sulla bellezza, anche periodi come quelli che stiamo vivendo. “Raccontare l’arte equivale ad educare alla bellezza” Per seguire LA RAGIONE vi segnalo il sito internet e tutti i relativi social collegati.      Oggi su LA RAGIONE, in edicola e sul sito web, vi segnalo l’articolo dedicato alle METROPOLI DISTOPICHE dell’artista ALESSANDRO CEMOLIN               …

Continue Reading

Alessia Tortoreto, arte e benessere

Alessia Tortoreto. In equilibrio tra armonia e benessere Mi affascina l’equilibrio entro il quale viviamo, alla ricerca di un linguaggio espressivo che ci consente di comunicare le nostre emozioni, alfabeti in costante evoluzione come quelli legati all’arte, dalla musica alla pittura, dalla scultura alla poesia. Mi appassiona la possibilità che abbiamo di immergerci anima e corpo nell’arte profonda e coinvolgente di artisti come Alessia Tortoreto. In questo caso l’equilibrio tra le regole dell’architettura, che appartengono alla sua formazione professionale e quelle della pittura che invece rappresentano la straordinaria profondità della sua anima, si declina tra la ricerca dell’ordine e l’indiscusso fascino …

Continue Reading
Citta sul mare

La poesia informale di Claudio Detto

“La tua visione diventa più chiara solo quando guardi dentro al tuo cuore. Chi guarda fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sveglia.” “La poesia informale di Claudio Detto” L’incontro con l’artista Claudio Detto è un’esperienza indubbiamente piacevole sia dal punto di vista artistico che da quello squisitamente umano. Il suo percorso espressivo si snoda lungo un tracciato creativo che ha preso grande vigore negli ultimi anni, durante i quali ha fatto fruttare i sui studi e le ricerche tra le più belle pagine della storia dell’arte. Claudio Detto si esprime attraverso una pittura aniconica che si ispira e prende spunto  principalmente dalle proprie …

Continue Reading

Giuseppe Menozzi, presentato il docu-film

Venerdì 29 ottobre al teatro cinema “W. Facchini” di Medolla, è stato presentato il docu-film  “Viaggio nella luce”.  Realizzato da Alessandro Galli, prodotto da GFactor TV, relativo alla  vita dell’artista di fama internazionale Giuseppe Menozzi e della poetessa Anna Menozzi. Per me è stato un vero  piacere e onore essere presente accanto a illustri personaggi del mondo dell’arte e della cultura. Presenti all’evento anche la consigliera regionale dott.ssa Palma Costi, Monja Zaniboni, sindaca di Camposanto, Alberto Calciolari, sindaco di Medolla e presidente dell’Unione  Comuni Modenesi Area Nord e il sempre emozionante Martin Stoecklin sempre impegnato in un grande progetto di Arte Terapia con il …

Continue Reading

Un nuovo film su Giuseppe Menozzi

Dopo la grande mostra al PAN di Napoli, arriva sul “Grande schermo” un nuovo docu-film dedicato all’artista Giuseppe Menozzi e alla scrittrice Anna. Lo straordinario evento, rientra nel costante processo di storicizzazione di uno dei più importanti pittori italiani contemporanei. L’appuntamento per tutti é per venerdì 29 ottobre alle ore 20:30, nel cinema di Medolla a pochi chilometri da Modena. In questa occasione straordinaria ci sarà l’opportunità di incontrare personalmente Giuseppe e Anna Menozzi ed assicurarsi così una serata indimenticabile insieme ai tanti amici, collaboratori e professionisti del settore che da sempre ammirano, sostengono e difendono il percorso artistico e …

Continue Reading

Arte ed emozioni a Lentate sul Seveso

In occasione della festa di Lentate sul Seveso, sono stato invitato ad inaugurare una mostra fotografica di Maurizio Finotto, un reportage sui momenti più intensi della pandemia, per il quale ho scritto il testo che riporto integralmente di seguito.  Desidero però ringraziare tutti, dall’amico Maurizio Finotto per l’invito, al Sindaco della città di Lentate sul Seveso Laura Ferrari e all’Assessore al bilancio, Barbara Russo e a tutto il numeroso pubblico con il quale ho avuto la possibilità di confrontarmi. Il mio ringraziamento odierno non è scontato perché in questa occasione ho sentito sulla pelle il calore delle persone, l’atmosfera era …

Continue Reading

Nicol Ferrari al Museo d’Arte e Scienza di Milano

LUCI E TRASPARENZE DELL’ANIMA Mostra d’arte di NICOL FERRARI a cura di Alberto Moioli Dal 16 al 23 ottobre 2021 al Museo d’Arte e Scienza Milano, Via Q. Sella 4 Inaugurazione Sabato 16 Ottobre 2021 ore 17.00  – “Sala degli Arazzi” Aperta dal Lunedì al Mercoledì dalle 14.00 alle 18.00, Venerdì e Sabato dalle 10.00 alle 14.00. Domenica Chiuso      –         Ingresso libero   Comunicato Stampa Arriva a Milano l’arte di Nicol Ferrari con una importante mostra personale al Museo d’Arte e Scienza. Le opere esposte, dal 16 Ottobre 2021, giorno dell’inaugurazione, raccontano il percorso che l’artista …

Continue Reading

“Dal segno al volume” mostra personale di Pieralberto Filippi

Con vero piacere e onore segnalo l’arrivo della nuova straordinaria mostra personale dell’artista PIERALBERTO FILIPPI. (Rassegna stampa dell’evento) L’inaugurazione si svolgerà Sabato 2 ottobre alle ore 18.00 presso il raffinato ed elegante spazio espositivo DOMUS ART in via IV Novembre angolo Via Tagliamento a Vedano al Lambro. Sono davvero molto contento di annunciare questa mostra, alla quale mi onoro di partecipare, perché il pubblico avrà l’occasione di incontrare l’artista e di conoscere anche le opere dalle quali è iniziato tutto il percorso espressivo, dalla pittura alla scultura, dal segno al volume. Un motivo in più per accogliere con particolare entusiasmo questo evento …

Continue Reading

Monica Marioni alla Biennale del Cinema di Venezia. “Lasciamiandare”

Segnalo con piacere alla 78° edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica, Biennale di Venezia 2021, la presenza dell’opera di MONICA MARIONI, “Lasciamiandare“. Artista straordinaria già nota al grande pubblico per la forza espressiva di ogni sua opera e performance. Ho avuto modo personalmente di seguire alcuni passaggi della suo percorso creativo ed ho apprezzato la profondità del pensiero e l’analisi sempre intimistica di una realtà che appartiene alla sua anima inquieta e rispecchia molto spesso quella di ognuno di noi. Da “Fame”, alle “Umane paure” fino a “Lasciamiandare” dimostrano quanta superficialità c’è nel nostro panorama quotidiano in virtù forse della …

Continue Reading

Progetto di storicizzazione artisti

Dopo diversi mesi di preparazione vi annuncio un importante progetto di storicizzazione rivolto al mondo dell’arte e non solo. Storicizzare significa fare in modo che quello che si è “creato”, la storia, l’impronta che abbiamo lasciato impresso nel nostro cammino, rimanga indelebile per sempre. Un’operazione che porta anche ad avere un particolare risalto nel mondo web attraverso la creazione e l’unione delle “fonti” autorevoli che, una volta ben organizzate costituiscono la base attraverso le quali poter “esistere” per sempre ed apparire, in modo concreto anche su Wikipedia.  Il percorso di preparazione di questo progetto di storicizzazione è avvenuto attraverso professionisti …

Continue Reading

“FIERA” mostra personale di IB ROSS ROSSI

FIERA Questo è il titolo del progetto dell’artista e fotografa Rossella Rossi, in arte IB Ross Rossi. Un progetto che nasce come espressione della donna libera di essere ciò che è, senza imposizioni o impedimenti. Un lavoro unico che diventa manifesto contro la discriminazione di genere e che vuole portare, con delicatezza ma con grande determinazione, un messaggio al femminile di libertà e di riappropriazione della propria identità, del proprio corpo, dei propri diritti. La mostra, in un evento unico che avverrà presso la Sala Civica Radio di Meda il 18 settembre 2021 e che vede protagoniste 37 donne di …

Continue Reading

Bakhodir Jalal with Andakulova Gallery

L’artista internazionale di questo mese è JALAL BAKHODIR, seguito dalla Andakulova Gallery.  Le opere presentate appartengono ad un percorso che ha portato ad essere considerato, a ragione, uno dei massimi artisti internazionali d’arte contemporanea dell’Asia Centrale. La sua ampia cultura e raffinata filosofia estetica lo porta anche ad essere un docente molto apprezzato nella scuola di Tashkent, capitale dell’Ubzekinstan che ospita tra gli altri anche il O’zbekiston Davlat San’at muzeyi (Museo delle Arti dell’Ubzekistan). Questo paese conserva culture e tradizioni straordinarie perchè si deve considerare che la strategica posizione geografica, via di passaggio , dal punto di vista culturale, ha intercettato le …

Continue Reading

IL FLUIRE DEL TEMPO, mostra personale di Enza De Paolis

Si è svolta a Luglio 2021 la grande mostra personale e retrospettiva di Enza De Paolis, nel cuore storico di Milano, nella cornice straordinaria offerta dalla Fondazione Luciana Matalon. Il passaggio dalla Matalon è per Enza De Paolis una tappa molto importante che certifica ancora una volta la qualità di una ricerca espressiva di valore sempre più elevato ed apprezzato. La mostra ha avuto un ottimo rilievo mediatico ma soprattutto ha raccolto attorno a sè le persone e le istituzioni che hanno rappresentato gli snodi cruciali della storia dell’artista, dal dott. Giorgio Ramella (Enciclopedia d’Arte Italiana) al dott. Guido Folco …

Continue Reading
biblioteca universitaria di Napoli

Biblioteca Universitaria di Napoli (BUN)

Dopo il Kunsthaus Museum Zurich,  Zentralinstitut für kunstgeschichte Bibliothek di Monaco, anche l’autorevole Biblioteca Universitaria di Napoli, custodisce la collezione completa dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. L’istituzione è un eccellente esempio di conservazione del patrimonio bibliografico, ma anche storico e architettonico, motivo per cui consiglio e auspico, a chi si trovasse a passare e soggiornare, nella bellissima Napoli, una visita guidata alla Biblioteca . Un sincero ringraziamento al Dir. dott.ssa Maria Lucia Siragusa per l’attenzione e la sensibilità. L’Enciclopedia d’Arte Italiana è spedita annualmente nei Musei, nelle Biblioteche italiane e nelle più autorevoli istituzioni internazionali. Anche il Museo del Prado, recentemente ha inserito nella …

Continue Reading
Drago Cerchiari

Drago Cerchiari – La mostra dell’Enciclopedia d’Arte Italiana

    Interview with Alberto Moioli Welcome to artist Drago Cerchiari’s solo exhibition. The event will take place live on Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter and YouTube involving a reputable audience in some thousands of people. I now leave the floor to Prof. Alberto Moioli who will illustrate the artist’s works. With Drago Cerchiari I am a privileged person, because I had the opportunity to follow him closely thanks to his inclusion in the volume of the Enciclopedia d’Arte Italiana from the beginning, This has allowed me to follow the content but above all stylistic evolution of the artist, up to the present day. …

Continue Reading

“Il fluire del tempo” nella nuova mostra personale di Enza De Paolis

  Prosegue ininterrottamente il percorso museale della fotografa lombarda, Enza De Polis. L’appuntamento del 2021 è con una nuova mostra personale, dal titolo “Il fluire del tempo”, nelle prestigiose sale espositive della Fondazione Luciana Matalon di Milano, luogo che ha molto frequentato nella sua vita come attenta osservatrice delle passate mostre. Enza De Paolis si caratterizza per aver compiuto, ad oggi, un percorso in costante crescita e straordinariamente coerente con il susseguirsi delle sue opere fotografiche e progetti editoriali. L’attuale mostra reca il titolo “Il Fluire del tempo”, che segue il precedente progetto dal titolo “Dal buio alla luce”, perfettamente …

Continue Reading

Prosegue il progetto “Storia dell’Arte” nelle scuole

Si è concluso in questi giorni il percorso didattico legato ai progetti “Storia dell’arte” e “Dante e l’Arte” per i circa 300 ragazzi dell’Istituto Scolastico Gabrio Piola di Giussano. Un’esperienza faticosa da un lato perchè si è svolta interamente in DAD (Didattica a distanza) ma umanamente straordinaria per il rapporto costruttivo e simpatico con le insegnanti che hanno fatto da filtro tra me e gli studenti, offrendo ulteriori spunti di sviluppo ad ogni  argomento trattato. Al centro di entrambi i percorsi le emozioni legate al mondo dell’arte, una riflessione ricorrente che spero possa aver lasciato nei meravigliosi ragazzi e ragazze …

Continue Reading