“La foresta dietro gli alberi” di Graziano Ferrari

Dal 17 al 24 Novembre 2018 MUSEO D’ARTE E SCIENZA – Milano, Via Q. Sella 4 Inaugurazione Sabato 17 ore 16.30 – Presentazione a cura di Alberto Moioli Orari d’apertura: Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00  –  Ingresso Libero www.museoartescienza.com –       info line:    02 72 03 24 88 “Ho intitolato così questa mostra – ha dichiarato l’artista Graziano Ferrari – facendo il verso ad un noto modo di dire: «Per guardare gli alberi, non vede la foresta». Se lo sguardo si ferma a ciò che è più evidente o si perde nel tentativo di trovare gli elementi simbolici a cui …

Continue Reading

“Due mondi a confronto” – Mostra di Maurizio Brambilla e Paolo Terdich

Sarè inaugurata sabato 20 ottobre allo “Spazio Rosso Tiziano” di Piacenza la mostra di Maurizio Brambilla e Paolo Terdich. Presentazione a cura di Alberto Moioli Si apre a Piacenza la mostra “Due mondi a confronto”, quello di Maurizio Brambilla e quello di Paolo Terdich. Entrambi pittori, membri di un gruppo di artisti noti sotto il nome di Eoykos. I due mondi che si confrontano sono le anime creative di personaggi di spicco del mondo dell’arte contemporanea italiana in un momento molto particolare della nostra storia. Figurazioni che rimandano talvolta al mondo classico, altre volte ci presentano scenografie metafisiche in cui figure …

Continue Reading

“Tatuatori” di Andrea Mirko Colombo

Castello Belgiosioso (Pv) – dal 21 ottobre al 4 Novembre 2018 – inaugurazione Domenica 21 Novembre alle ore 16.00 La mostra del fotografo Andrea Mirko Colombo è un evento straordinario e insolito. L’artista ha realizzato una serie di ritratti dedicati ai più autorevoli interpreti del mondo dei Tatuaggi, nomi conosciuti e riconosciuti a livello internazionale. La ricerca espressiva del fotografo è andata oltre alla semplice ricerca ritrattistica perché ogni scatto offre l’opportunità di avvicinare il soggetto senza alcuna “maschera” e in esso ritroviamo un racconto suggerito attraverso dettagli ai quali l’autore ha dato un’importanza fondamentale nell’intera lettura della mostra. E’ così …

Continue Reading

LUIGI BELLO, 90 anni. Un segno nella storia

Con vero piacere annuncio l’arrivo di un grande evento espositivo dedicato ai 90 anni dell’artista Luigi Bello. MOSTRA PERSONALE DI LUIGI BELLO – Dal 28 Settembre al 15 Ottobre 2018 Si celebrano quest’anno i 90 anni dell’artista LUIGI BELLO. Grazie ad un’idea di Alberto Lavit, titolare dello Spazio Lavit di Varese, dal 28 Settembre al 15 Ottobre saranno aperti al pubblico ben tre spazi espositivi all’interno dei quali verranno distribuite le mostre.  Nello Spazio Lavit di Varese saranno esposte le opere che racconteranno i passaggi cruciali di una carriera pittorica ricca di numerosi snodi espressivi, tutti da conoscere. Qui sarà possibile indagare …

Continue Reading

L’ITALIA CHE FUNZIONA

Se esiste un’Italia che funziona è forse bene dirlo e sottolinearlo.  Come molti sanno mi occupo d’arte da diversi anni, così Sabato scorso ho deciso di portare mio papà a vedere i capolavori della Pinacoteca di Brera. Mio papà Gianni è disabile e si muove con una carrozzina. Per evitare intoppi, che avrebbero potuto far diventare un’idea stupenda qualcosa di faticoso, ho scelto di telefonare preventivamente alla Pinacoteca segnalando le mie necessità. Ebbene mi piace segnalare, e lo voglio fare con tutte le mie forze, perché desidero che questo sia un pubblico ringraziamento a tutto lo staff che si è …

Continue Reading

ANNO EUROPEO DELLA CULTURA – Festival di Talamona (So)

Domani Giovedì 13 sarò a Talamona (So) in occasione dell’apertura del’importante evento culturale e artistico nel quale si celebra l’Anno Europeo del Patrimonio. Un’iniziativa congiunta del Parlamento Europeo e Consiglio d’Europa, della Commissione europea, del Segretariato Generale Unesco Roma. L’Anno Europeo del Patrimonio a Talamona è interpretato attraverso una autentica festa culturale ricca di importanti eventi, ben 11, che spaziano dall’arte alla letteratura, dalla scienza e matematica alle tradizioni e paesaggio, dialetto, usi e costumi senza tralasciare la musica, la poesia e l’etno-gastronomia. Ci vediamo dunque dal 13 al 23 settembre, al Festival “Talamona, scrigno di cultura”. Con il patrocinio di: Provincia …

Continue Reading

Ex Fornace Gola, il video della mostra dell’Enciclopedia d’Arte Italiana

 La mostra al Museo Mumi di Milano, Ex Fornace Gola con gli artisti: Annamaria Angelini, Fiorenzo Barindelli, Gianfranco Bianchi, Daniela Biase, Vincenzo Biavati, Mirna Bisulli, Annamaria Caravella, Giorgio Carluccio, Marco Cefis, Drago Cerchiari, Venere Chillemi, Gino Corsanini, Bonfiglio Costetti, Lorenzo Curioni, Enza De Paolis, Italo Duranti, Maria Patrizia Epifania, Graziano Ferrari, Paolo Filippi, Giuseppe Frascaroli, Giò Marchesi, Vittoria Marziari, Marisa Mezzadra, Franca Musso Binello, Domenico Paolo, Mariana Paparà, Massimo Renoldi, Rosso (Sergio Rossi), Felice Rufini, Ida Sacco, Sergeyeyeva Kseniya, Antonella Serratore, Ada Sorrentino, Paolo Stefanelli, Riccardo Todeschini, Vittorio Vecchi. pagina del video 

Continue Reading

Summer break

Buona estate a tutti. A tutti voi che mi leggete, auguro un po’ di meritato riposo, in attesa di un “secondo tempo” strepitoso. La seconda parte del 2018 per quanto mi riguarda si aprirà con molte novità interessanti, tra le quali l’avvio della collaborazione con la Galleria Lavit di Varese, pronti a celebrare i 90 anni del grande Luigi Bello. Arriveranno mostre a Milano, Varese, Perugia, Nova, Arona, Belgioioso, Alassio, Valtellina ecc ecc, si chiudono poi le selezioni per la nuova edizione cartacea dell’Enciclopedia d’Arte Italiana, l’ottava, con importanti novità dal risvolto internazionale. Arte, artisti ma anche cultura, Letteratura e …

Continue Reading

Vi presento ALESSIA RODARI

Riapre con un importante e raffinato restyling la galleria dell’artista pittrice Alessia Rodari, nel cuore pulsante di Alassio. Entusiasmo, passione e professionalità si fondono al meglio sulla costa ligure proprio a ridosso delle affollate spiagge a all’imbocco del celebre “budello”. Proviamo a conoscerla meglio attraverso la storia e le opere.   Il percorso di Alessia Rodari nel mondo affascinante dell’arte contemporanea è particolarmente interessante in virtù dei vari punti di vista dai quali è possibile affacciarsi. La giovane artista nasce in provincia di Varese ed affida i propri studi sin dal principio al Liceo Artistico Angelo Frattini e all’Accademia di Belle …

Continue Reading

Bilancio positivo al primo Festival della letteratura di Mandello del Lario

Si è chiusa la prima edizione del Festival letterario in riva al Lago. Grazie alla volontà e soprattutto alla passione travolgente dell’assessore alla cultura Luca Picariello la manifestazione si è articolata su tre weekend, alternando sul palco scrittori, musicisti e artisti. Un primo ringraziamento lo vorrei dedicare all’amministrazione comunale per aver creduto e scommesso sull’arte e la cultura. Non è certo facile a volte proporre momenti di riflessione in un luogo popolato da turisti in cerca di sole, lago e svaghi, eppure il pubblico di Mandello ha risposto facendo registrare in molti casi numeri oltre le più rose aspettative iniziali. …

Continue Reading

E all’improvviso, la storia di Luigi Bello

E all’improvviso …. LA STORIA si rivela in tutta la sua bellezza All’improvviso ci si può trovare di fronte a personaggi davvero straordinari. E’ il caso di Luigi Bello, artista alla soglia dei 90 anni ma dotato di un’incredibile energia e con una storia da raccontare, la sua, che val la pena di conoscere attraverso le sue opere (grazie alle tre mostre previste per fine settembre) e la sua voce. L’incontro con Luigi Bello è avvenuto grazie ad Alberto Lavit, vulcanico gallerista di Varese (http://www.spaziolavit.com/it)  e lungimirante amante dell’arte. E’ attraverso la sua professionalità che è stato avviato il processo …

Continue Reading

EMMA DESSAU GOITEIN a PERUGIA con una grande mostra

Arriva nella splendida Perugia, in un contesto storico museale particolarmente raffinato, il Museo Civico Palazzo della Penna, la grande mostra ragionata dell’artista Emma Dessau Goitein (Karlsruhe 1877 – Perugia 17 Settembre 1968) L’evento, che raccoglie opere e testimonianze relative alla storia di una donna straordinaria, assume un valore particolarmente elevato in virtù dello studio che è stato realizzato e storicizzato ulteriormente grazie alla stampa di un raffinato volume. La mostra che sarà visibile al pubblico per tutto il periodo estivo, impreziosisce senza alcun dubbio lo spessore culturale e storico della città di Perugia grazie ad un evento espositivo unico nel …

Continue Reading

L’arte che emoziona al Museo Tre Tetti

Aperta la nuova stagione culturale alla Casa Museo Tre Tetti dell’Architetto Giorgio Riva. In un atmosfera meravigliosa, circondati dai boschi e dalle opere “luminose” dell’artista, ogni evento che qui ha luogo assume come per magia le caratteristiche di un capolavoro. La sensazione di benessere invade il cuore e la mente di chi sa ascoltare i silenzi di un paesaggio mozzafiato e le parole sempre misurate di Giorgio Riva. Conscio della forza delle sue idee e ben saldo su enormi basi culturali, l’artista, ama accompagnare i propri ospiti tra le “luminose” nei boschi e tra le galassie più remote del pensiero. …

Continue Reading

Museo MuMi Ex Fornace Gola di Milano … prosegue la mostra

Prosegue la mostra degli Artisti dell’Enciclopedia d’Arte Italiana nella cornice espositiva offerta dall’affascinante Museo  MuMi Ex Fornace Gola di Milano. L’inaugurazione di Venerdì 6 Luglio 2018 ha dovuto fare i conti con il caldo torrido del pomeriggio, la tempesta della sera e lo sciopero dei mezzi per tutta la giornata. Nonostante ciò alla presentazione del Dott. Giorgio Ramella, del Prof. Marco Marinacci e del sottoscritto hanno preso parte anche artisti che sono arrivati appositamente da Ferrara e Siena. La mostra resterà aperta fino al 21 Luglio.  Comunicato Stampa MuMi2018 – Enciclopedia d’Arte Italiana Un ringraziamento speciale al Presidente dell’Associazione Graziano Ferrari, …

Continue Reading

Yuliya’s theatrical realism.

UN MANIFESTO DALLA RUSSIA Arriva dalla Russia, precisamente dall’anima sensibile di Yuliya Zelinskaya, una ricerca espressiva molto profonda, un’intuizione emersa dopo aver vissuto un grave lutto famigliare. Yuliya è una giovane artista di successo e dal 2014 è riuscita a dare una svolta intellettuale e spirituale alla sua vita grazie ad una intima reazione positiva nel nome dell’arte e della libertà. Al di fuori della costrizione entro la quale siamo spessi oppressi da situazioni, regole e classificazioni, oltre le ossessioni determinate dai rituali quotidiani, Yuliya offre come soluzione l’ARTE, un gesto sereno, libero ed espressivo. Il “gesto” dell’artista può diventare …

Continue Reading

1° Festival della Letteratura di Mandello del Lario

Arriva a Mandello del Lario una nuova iniziativa culturale e artistica dedicata alla letteratura. Grazie alla passione e alla lungimiranza dell’Amministrazione Comunale, prenderà il via il 13 Luglio 2018, la prima edizione del Festival della Letteratura di Mandello del Lario.    Per tre fine settimana il Teatro dedicato a Fabrizio De Andrè e la piazza del Comune si animeranno grazie all’arrivo di autorevoli personaggi come VITTORIO SGARBI, ANDREA VITALI, FLAVIO OREGLIO, VINCENZO ZITELLO, MIMMO LOCASCIULLI, GAETANO ORAZIO, SARA RATTARO, ALBERTO CASIRAGHY, SARA MUNARI e LUCA FRIGERIO. La letteratura come base sulla quale indagare il mondo dell’arte, della musica, del teatro e …

Continue Reading