Nel panorama del mondo dell’arte contemporanea internazionale si distinguono alcuni promettenti giovani fotografi che, attraverso l’uso dei nuovi mezzi di espressione, riescono a dipingere un futuro particolarmente interessante. E’ il caso della giovane DIANA BUTNARCIUC, artista americana le cui origini ci riportano alla Repubblica di Moldova, luogo in cui è cresciuta in un’atmosfera artistica fino ai sedici anni. La vicinanza della mamma, la celebre Valentina Butnarciuc, straordinaria pittrice, ha sicuramente influito sulla sensibilità creativa della giovane Diana dalla quale ha assorbito la formazione dell’arte classica. Diana ha frequentato con successo la scuola d’arte di Schusev a Chisinau. A sedici anni …
I “Tatuatori” di Andrea Mirko Colombo nella mostra di Meda
E’ senza alcun dubbio una mostra da non lasciarsi scappare, quella di Andrea Mirko Colombo nella splendida Sala Radio di Meda. Un luogo magnifico che ha saputo valorizzare al meglio le opere fotografiche in bianco e nero. la giusta illuminazione ed un percorso espositivo di stampo museale hanno amplificato un’espressione artistica davvero molto interessante e tutta da ammirare. Da parte mia non posso che ringraziare pubblicamente tutto il pubblico, davvero numeroso, l’amministrazione Comunale, i responsabili dell’Associazione Artistico Culturale medese AMICI DELL’ARTE e l’artista e amico Mirko. Di seguito alcune immagini della mostra realizzate dal fotografo IERARDI VINCENZO .
Gaetano Orazio ospite della rassegna “Arte e Letteratura” (foto e video)
Gaetano Orazio è stato l’illustre ospite della rassegna Arte e Letteratura che si è svolta nella Biblioteca Civica di Verano Brianza venerdì scorso. Voglio ringraziare pubblicamente chi ha reso possibile tutto ciò, la direzione della Biblioteca e il relativo staff, l’Amministrazione Comunale sempre in prima fila, gli artisti, il pubblico e Gaetano, amico e artista davvero speciale. Ricordatevi che alla Biblioteca sono esposte ancora un po’ di tempo le opere di Gaetano. Le fotografie e il video che segue è di Graziano Franceschin. Appuntamento dunque con il terzo appuntamento con Arte e Letteratura – Venerdì 15 Marzo alle ore 21.00 …
Gaetano Orazio – Rassegna Stampa 15.02.2019
E poi ci sono emozioni ….. difficili da raccontare ….
Annuncio con vero piacere un nuovo progetto, estremamente toccante. Gli incontri con la storia dell’arte, raccontata in modo un po’ differente dal solito, li avevo modulati su tre livelli, quello delle conferenze impegnate, quello per i ragazzi dei licei, per le associazioni culturali ed anche per i ragazzi delle scuole medie ed elementari, sempre con risultati molto interessanti. In molti casi ho ricevuto emozioni davvero forti e sincere ed ogni evento ha avuto una storia a se, ogni incontro è stato unico e memorabile, ma ora, la prossima serie di incontri si svolgerà con ragazzi davvero speciali. Anche la locandina è …
Eleonora Pozzi. L’attimo intenso della profondità.
Non è necessario essere in possesso degli strumenti di semiotica, né scomodare Charles Pierce[1] o Sassure[2] per entrare nel mondo espressivo di Eleonora Pozzi, benchè il segno e il gesto siano elementi determinanti del suo alfabeto creativo. Eleonora ci invita ad immergerci tra le sue profondità cromatiche dal sapore delicato delle terre che spesso emergono, sotto forma di materia e volume. Nella lettura delle opere mi piace immaginare una grande tavolozza, estremamente ordinata, dove l’artista attinge nella composizione delle sue opere, scegliendo tra emozioni e colori, tra gesto e segno. La tavolozza alla quale faccio riferimento è quella unica e …
Presentazione dell’8° Edizione dell’Enciclopedia d’Arte Italiana
Sabato 23 Febbraio 2019 – Ore 17.30 – Ingresso Libero Museo d’Arte e Scienza – Via Quintino Sella 4 – Milano Torna l’appuntamento per la presentazione ufficiale del volume stampato dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. L’evento si svolgerà, come consuetudine, nell’autorevole cornice espositiva del Museo d’Arte e Scienza di Milano, nel contesto storico-artistico di Palazzo Bonacossa, a due passi dal Castello Sforzesco. La presentazione, nell’elegante Sala degli Arazzi, porrà in primo piano l’importante novità che caratterizza l’edizione 2019, la traduzione dei testi in inglese, pur mantenendo salde le peculiarità che hanno, nel tempo, consolidato l’Enciclopedia in ambito nazionale e internazionale. Proprio per questo …
“TATUATORI” la mostra fotografica di Andrea Mirko Colombo arriva a Meda
“Tatuatori” Mostra fotografica di Andrea Mirko Colombo dal 17 al 24 Febbraio 2019 alla Sala Civica “Radio” di Meda (MB), Viottolo comunale. Inaugurazione Domenica 17 Febbraio ore 16.00 con presentazione a cura di Alberto Moioli Orari d’apertura Giovedì e Venerdì dalle 20.00 alle 22.00 – Sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 Ingresso Libero COMUNICATO STAMPA LOCANDINA Prima tappa – Castello di Belgioioso
Ecco il 2019 ….. al via i nuovi progetti …..
BUON ANNO, è arrivato finalmente il 2019 e subito si presenta come un anno piuttosto particolare, ricco di conferme e importanti novità. Pian piano le svelerò a partire proprio da qui. Oggi svelo un primo progetto che prenderà avvio il 18 Gennaio 2019 alle ore 21.00. Questa data segna l’avvio di una nuova collaborazione, alla quale tengo particolarmente, con la BIBLIOTECA CIVICA MONSIGNOR ENRICO GALBIATI di Verano Brianza. Si tratta di 4 incontri con due fotografi e due pittori, artisti e persone straordinarie alle quali è difficile non voler bene. Questo è il presupposto per presentare 4 eventi, quattro chiacchierate …
Buon Natale 2018
Le statistiche web
Un aggiornamento positivo sull’andamento del sito internet di riferimento dell’attività professionale di Alberto Moioli Articoli con maggiori letture: IN CAPITE MAGISTER: DENTRO RAFFAELLO Yuliya’s theatrical realism. Un manifesto dalla Russia Zelinskaya Yuliya si presenta all’Italia TATUATORI – la mostra di Andrea Mirko Colombo E all’improvviso …. LA STORIA si rivela in tutta la sua bellezza Al Museo d’Arte e Scienza la presentazione della 7° edizione dell’Enciclopedia d’Arte Italiana “Woman after all” mostra di Cristiana Zamboni VALENTINA BUTNARCIUC – “Eyes Grazie a tutti Alberto Moioli
Alessia Rodari a Milano dal 6 al 20 dicembre 2018
Inaugurata il 6 Dicembre la mostra personale di pittura di Alessia Rodari alla Galleria degli Artisti di Milano. La mostra resterà aperta fino al 20 dicembre. Cartella Stampa Alberto Moioli
Le opere di Mauro Calvi sul numero di Dicembre di “BARCHE”
Le opere dell’artista Mauro Calvi sono state pubblicate sulla rivista BARCHE, la più autorevole del settore nautico, nel numero di Dicembre 2018 in edicola da oggi. Ho avuto il piacere e l’onore di firmare la critica in cui ho cercato di evidenziare le caratteristiche informali dell’anima inquieta di Mauro, mettendo in risalto, attraverso le parole, la sua costante e raffinata ricerca espressiva. Le immagini fotografiche sono state scattate da Andrea Muscatello. Onore al merito alla rivista e al rispettivo Direttore dott. Francesco Michienzi, che lascia spazio alle eccellenze espressive del mondo dell’arte attraverso un palcoscenico davvero prestigioso ed elegante. Alberto Moioli …
Alessia Rodari alla Galleria degli Artisti di Milano
MOSTRA PERSONALE di ALESSIA RODARI Inaugurazione Giovedì 6 Dicembre 2018 ore 18.00 Dal 6 al 20 Dicembre 2018 alla Galleria degli Artisti – Via Nirone 1, MILANO Galleria aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 Ingresso libero Arriva a Milano, proprio in chiusura del 2018 e a ridosso delle feste natalizie, la mostra personale dell’artista Alessia Rodari. Originaria di Varese, adottata poi dalla splendida Alassio, la pittrice espone per la prima volta a Milano il risultato della sua colta ricerca espressiva. L’appuntamento è nel giorno dell’inaugurazione, Giovedì 6 Dicembre alle 18.00 presso la Galleria degli Artisti posta …
La realtà nell’arte
Ci sono momenti e situazioni umane e professionali che appartengono alle sfaccettature più interessanti del mio lavoro. Nei giorni scorsi si è ripetuto l’incontro con i ragazzi dell’associazione Imaginaria a Macherio. Un incontro dove ho avuto il piacere di presentare, seppur in maniera condensata, una conferenza particolare dedicata alla realtà. Una conferenza in cui ho potuto raccontare e riflettere su argomenti che ruotano attorno alla storia, filosofia, leggenda tenendo sempre come fulcro il mondo dell’arte. Per Imaginaria ho declinato l’intervento con qualche immagine fotografica che mi riportasse in ambito neorealista ma quello che più mi preme oggi, è fare i …
L’emozione dell’arte nella mostra di Arona
In arrivo la mostra sulle emozioni dell’arte. Una collettiva che si svolge sulle rive del lago Maggiore, nella splendida città di Arona, nel luogo in cui il lago segna il confine tra Lombardia e Piemonte. Qui, nello “Spazio Moderno” del Centro Culturale Artistico, in via Martiri della Libertà 38 esporranno ben ventiquattro artisti grazie all’ideazione e organizzazione di Donatella Canovi. In questa occasione avrò il piacere e l’onore di presenziare nel giorno dell’inaugurazione, Sabato 24 Novembre alle ore 16.00, con un piccolo intervento critico affinché possa offrire una chiave di lettura a beneficio di tutti i visitatori. Vi aspetto!!! Qui …
LA FORESTA DIETRO GLI ALBERI
GRAZIANO FERRARI – Dal 17 al 24 Novembre 2018 MUSEO D’ARTE E SCIENZA Milano, Via Q. Sella 4 Inaugurazione Sabato 17 ore 16.30 Presentazione a cura di Alberto Moioli www.ferrarigraziano-arte.com “Ho intitolato così questa mostra – ha dichiarato l’artista Graziano Ferrari – facendo il verso ad un noto modo di dire: «Per guardare gli alberi, non vede la foresta». Se lo sguardo si ferma a ciò che è più evidente o si perde nel tentativo di trovare gli elementi simbolici a cui è abituato e ai quali fa riferimento per confermare la giustezza del proprio vedere, rinuncia alla possibilità di …
LAVIT & FRIENDS
In un tempo in cui scommettere sulla cultura e l’arte è sempre più raro, Alberto Lavit, gallerista di Varese e già titolare dello Spazio Lavit di via Uberti 42, rilancia aprendo LAVIT & FRIENDS Art Gallery, nella centralissima Piazza Carducci 5 nel cuore pulsante della città. La nuova identità artistica e imprenditoriale contiene il sostantivo FRIENDS che è specificatamente riferito agli artisti con i quali Alberto collabora e suggerisce il rapporto umano e professionale sul quale è fondata tutta la sua attività. Alberto Lavit forte della sua straordinaria passione e professionalità ha così scelto di andare controcorrente rispetto al trend …
“Resilienza. Sostantivo femminile” al Museo Mumi di Milano le sculture di Celeste Solari
Il Museo Mumi – Ex Fornace Gola di Milano apre le porte alle straordinarie sculture di Celeste Solari, dal 2 al 6 Novembre 2018 (Milano, Alzaia Naviglio Pavese 16). Con l’organizzazione di Carla Tocchetti, arriva a Milano, a ridosso del Naviglio Pavese, una mostra molto particolare dedicata alla Resilienza, argomento declinato al femminile con particolare cura ed eleganza. Milano scopre così finalmente la grandezza di un artista italiano che vive e lavora in provincia di Varese, ai margini dalla quotidiana frenesia della città. L’organizzazione si avvale della presenza di Alberto Moioli, dir. ed. dell’Enciclopedia d’Arte Italiana e membro Aica International …
Rassegna Stampa (Foto e video) – Mostra
Immagini dell’evento mostra di Piacenza allo spazio Rosso Tiziano “Due mondi a confronto” mostra di Maurizio Brambillla e Paolo Terdich servizio fotografico a cura di DeaDue Piacenza video dell’intervento critico