… e dopo Perugia…. BUONA ESTATE a tutti…..

Ebbene si, è arrivato il momento per provare a tirare un po’ il fiato, in attesa di un Autunno frizzante, colmo di novità e opportunità  per tutti. In questa prima metà del 2019 devo davvero ringraziare tutti quelli che mi hanno accompagnato nei molti eventi editoriali ed espositivi. Dai collaboratori agli artisti, scrittori, amministratori, sponsor, collezionisti, organizzatori, amici e appassionati, a tutti voi GRAZIE. Gli ultimi eventi, dal 5° Festival della cultura di Arcore alla mostra di Berlino con Maurizio Brambilla e Paolo Terdich fino alla mostra del 10 Agosto nella meravigliosa Perugia, passando dalle conferenze su Leonardo a Lissone, …

Continue Reading

Giuseppe Monguzzi al Museo d’Arte Contemporanea

Arriva al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone la mostra del pittore Giuseppe Monguzzi. Torna al Museo della sua città dopo ben 11 anni e dopo 50 anni dalla sua prima mostra personale proprio a Lissone. Il 7 Gennaio alle 18.30 si inaugurerà la sua mostra personale, proprio nella sala intitolata ad un suo grande maestro e amico, Gino Meloni. L’appuntamento è di quelli da non lasciarsi scappare con un autentico valore aggiunto, la possibilità di incontrare l’artista Giuseppe Monguzzi. Alberto Moioli   “Torna dopo 11 anni al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, l’artista Giuseppe Monguzzi. Una lunga storia da raccontare, quella di un …

Continue Reading

Mario Luzzatto Fegiz

MARIO LUZZATTO FEGIZ, un nome, una leggenda. La storia della musica contemporanea passa necessariamente attraverso il suo nome. Un uomo al quale la storia della musica ha affidato gli aneddoti dei protagonisti più famosi degli ultimi 50 anni, un professionista straordinario. Mi  piace ricordare oggi la sua figura dopo avere avuto l’occasione di poterci lavorare insieme per una serata molto interessante, inserita nella 4° Edizione del Festival della Cultura di Arcore, anno 2018. In quell’occasione al teatro Nuovo presentammo il monologo “Troppe zeta nel cognome. Vizi pubblici e private virtù di un critico musicale”, era l’11 Maggio. In quell’occasione Mario Luzzatto Fegiz …

Continue Reading

Arte e Bellezza a Verano Brianza – Progetto CDR2019

Si tratta a parer mio di un progetto lungimirante che può trovare terreno fertile laddove esistono sensibilità culturali molto particolari. Il terreno fertile ancora una volta è quello di Verano Brianza, luogo in cui la Biblioteca Civica ha già offerto alle scuole un progetto interessante dedicato alla visita guidata della mostra su Leonardo da Vinci nei mesi scorsi. In quell’occasione avevo notato e sottolineato il forte riscontro avuto sia dai ragazzi che dalle insegnanti che li avevano accompagnati. Oggi desidero sottolineare un nuovo progetto, terminato proprio in questi giorni e sempre rivolto al mondo più giovane della nostra società, i …

Continue Reading

“Le donne di Leonardo” arrivano in Valtellina

Tornano “Le donne di Leonardo”, la conferenza che è già stata a Lissone e Varese questa volta avrà una cornice davvero d’eccezione, LA FERRIERA CORNELIANI DI PREMADIO, in Valtellina. Un luogo magico al quale sono particolarmente affezionato, qui si svolse un importante incontro (8 Settembre 2016) dedicato al ruolo dei musei. Allora come oggi l’evento è organizzato da FERRIERE ARTE ed il mio ringraziamento personale lo vorrei rivolgere a Angela Martinelli (artista e autorevole professionista del restauro conservativo e decorazioni), la cui passione e professionalità si fondono in un know-how unico. Dunque VI ASPETTO perchè sarà una conferenza piuttosto insolita, perchè per …

Continue Reading

Nuova vita a Kosmos – la fontana di Alberto Ceppi a Varedo

Una fontana dedicata ai caduti dell’ONU, un’opera scultorea in linea con la straordinaria sensibilità di un uomo speciale e un artista autorevole come ALBERTO CEPPI. E’ stata inaugurata, sabato 22 Giugno, la Fontana che per molti anni purtroppo era stata abbandonata a sè stessa per colpa della mancanza di manutenzione e attenzione politica e di conseguenza rovinata dai sempre troppi stupidi che si divertono a vandalizzare opere pubbliche. Onore al merito dunque alla nuova amministrazione comunale che ha preso a cuore il progetto di rinascita dell’opera, ha trovato i fondi e l’ha portata a termine, segno che quando c’è la …

Continue Reading

Si chiude tra gli applausi il 5° Festival della Cultura di Arcore

Si è chiusa la 5° Edizione del Festival della Cultura di Arcore mentre prosegue invece fino al 30 Giugno la mostra “Similiter in Pictura. Attorno a Leonardo”. Carlo Maria Lomartire è stato l’ultimo autore ospitato in questa 5° Edizione di festival che ha visto passare in rassegna oltre a scrittori come Paola Magi, Daniele Biella, Paolo Soffientini, Eleonora D’Errico, Daria Colombo anche i poeti Gianpiera Sironi e Vincenzo Pirola. La grande musica ancora una vota ha avuto un ruolo autorevole con le arpe del M° Vincenzo Zitello, la presenza del M° Ennio Cominetti con un concerto Agimus Lombardia, il gruppo …

Continue Reading

Le donne di Leonardo in tour da LAVIT

E’ stato indubbiamente un giovedì sera insolito, ma straordinariamente ricco di contenuti e di grandi emozioni. Mi riferisco alle emozioni che mi sono state trasmesse dal grande pubblico, particolarmente attento e appassionato, che ha seguito il mio incontro sulle DONNE DI LEONARDO presso lo Spazio Lavit, dell’amico e serio gallerista Alberto, con l’organizzazione eccellente dell’Associazione Parentesi. A tutti devo il mio più sincero ringraziamento perché il calore umano che ho percepito, i commenti e complimenti ricevuti al termine della conferenza, rappresentano per me il miglior riscontro del quale traggo una rinnovata energia positiva per il futuro. Ho scelto di chiudere …

Continue Reading

Le donne di Leonardo ….. in arrivo nella conferenza del 4 Maggio

Le Donne di Leonardo è un titolo provocatorio lo so, eppure ha un senso. Ne parleremo sabato 4 Maggio a Lissone all’Istituto Europa Unita – F. Enriques dalle 19.00 alle 20.00 con ingresso libero fino ad esaurimento posti. L’evento è inserito nell’ampia e autorevole manifestazione coordinata dalla Prof.ssa Graziano in collaborazione con docenti e studenti dell’Istituto. Ringrazio per avermi coinvolto il prof. Alessandro Carozzi e l’Associazione Genitori. Realtà o finzione, storia o leggenda, ……. vi aspetto….. Alberto Moioli  

Continue Reading

Ging zurück aus Berlin

Ging zurück aus Berlin (Sono tornato da Berlino) Dopo una mostra davvero di successo, quella con Maurizio Brambilla e Paolo Terdich, organizzata alla Von Zeidler Art Gallery, dell’amica e artista Marta, vorrei distribuire i miei più sinceri ringraziamenti. Mi piace sottolineare l’ottima organizzazione e collaborazione grazie anche alla presenza del bravissimo giovane pianista Simon e della sua insegnate Winona Lin. Un ringraziamento anche a Patrice Thomaz per la sua straordinaria energia e per la video intervista e a tutto il pubblico che ha animato l’inaugurazione dalle 17.00 alle 23.00. E’ stato un week end colmo di arte, tra artisti, gallerie, storia …

Continue Reading

Srushti Rao

Srushti Rao is a further validation of earnest indications from India to the world of contemporary art. Srushti Rao is a particularly interesting artist by the virtue of an expressive path that has ranged from figurative to the most recent abstract creative reflections. It is a synthesis achieved through a cultural awareness, a profound introspection where lines, colours and shapes have sometimes assumed a geometric expression interspersed with the presence/absence of silhouette figures. Every work is an eternal dialogue between graphics and art, between thought and intimate reflection. The striking significance of this work is the path that has led …

Continue Reading

19 Marzo 2019 – Auguri Papa’

AUGURI PAPA’   Bisogna fare un gran salto all’indietro, fino al 19 Giugno 1910 ed approdare a Spokane capoluogo della contea dello stato di Washington negli Stati Uniti per scoprire le origini della festa del Papà che nei paesi occidentali la si associa a San Giuseppe in quanto padre di Gesù e dunque festeggiata nel giorno del 19 Marzo. La festa del Papà è la festa di una persona che ha avuto il privilegio di poter ricoprire un ruolo eccezionale nella propria vita. Il 19 Marzo dovrebbe essere il pretesto per festeggiare i nostri papà in qualsiasi modo ma rivolgiamo …

Continue Reading

Maurizio Brambilla e Paolo Terdich a Berlino

Esporranno a Berlino, alla Von Zeidler Art Gallery, i due artisti italiani Maurizio Brambilla e Paolo Terdich. Pur con un percorso creativo di stampo internazionale, i due pittori, arrivano per la prima volta a Berlino, la capitale artistica tedesca, con una doppia personale nella Galleria dell‘artista pittrice Marta Von Zeidler. La Galleria si è distinta nella sua storia per aver organizzato eventi espositivi coinvolgendo artisti di nazionalità differenti, alimentando un dialogo culturale ed espressivo particolarmente interessante. Di seguito le opere simbolo della mostra e, per la stampa, il comunicato stampa e il presskit della mostra. Alberto  presskit – official 2019 …

Continue Reading

AMBRO – Il peso della leggerezza, la poesia nella scultura

Come spesso accade, l’impronta stilistica di un’artista si rivela sin dalle prime opere ed è particolarmente interessante scoprire, alla base del percorso creativo, un fil-rouge che da un lato offre una chiave di lettura filologica generale, dall’altro invece porta in superficie studi ed esperienze umane e professionali che hanno formato il gesto creativo odierno. Ambrogio Moioli, conosciuto come Ambro, è un’artista, scultore, particolarmente interessante proprio in virtù della sua storia espressiva. Dal mondo professionale della grafica, l’artista si è affidato ai preziosi consigli del Maestro Ermes Meloni (1) dal quale ha appreso i primi segreti dell’arte della scultura. Mi piace …

Continue Reading

Il mio “Grazie” a persone speciali

GRAZIE agli splendidi ragazzi della Nostra Famiglia di Mandello del Lario per aver accolto il mio ciclo di incontri sull’arte con grande interesse ed entusiasmo. Il mio ringraziamento è rivolto a tutti, operatori compresi, attenti, cordiali e simpatici. Grazie dunque a Melkisedechie, Mara, Martina, Davide, Luisella, Patrizia, Guido, Rosita, Claudia, Giuseppina, Angela, Renato, Roberto, Francesco e Beatrice. seguiranno aggiornamenti sull’andamento del corso. Corso d’arte rivolto ai ragazzi della NOSTRA FAMIGLIA DI MANDELLO DEL LARIO slideshow primo incontro  

Continue Reading

“Arte e Letteratura” si prepara ad accogliere la Madonna Sistina di Giorgio Fossati

L’appuntamento con Giorgio Fossati è previsto per la sera del 15 Marzo 2019 alle ore 21.00 presso la Biblioteca Civica di Verano Brianza, luogo in cui eccezionalmente sarà esposta al pubblico la sua Madonna Sistina. Si tratta di una riflessione fotografica molto importante che ha coinvolto centinaia di professionisti e molti mesi di lavoro, tutta rivolta al genio di Raffaello Sanzio. L’opera, nelle dimensioni originali del celebre capolavoro rinascimentale arriva dunque a Verano Brianza nell’ambito della rassegna “Arte e Letteratura” dopo essere stata esposta nell’elegante Palazzo Viterbi della Provincia di Bergamo e nella splendida Cappella Vela di Arcore nel 2018. …

Continue Reading