La magia innocente dei bambini

A Triuggio si è conclusa in questi giorni una nuova esperienza didattica rivolta ai bambini delle scuole elementari. Iniziativa organizzata grazie  alla lungimiranza dell’Assessore alla Cultura Federica Colombo, la cui passione e attenzione per l’arte hanno fatto si che prendesse corpo nella Biblioteca Comunale, un ciclo di incontri di storia dell’arte con un “taglio” specifico per i futuri adulti. Ringrazio di cuore dunque chi ha consentito lo svolgimento del laboratorio sperimentale, dall’amministrazione comunale, al direttore della biblioteca, fino agli splendidi ragazzi e ai relativi genitori con i quali ho anche avuto il piacere e l’onore di confrontarmi. Grazie a tutti …

Continue Reading

Rassegna Stampa – Silvia Senna in Mostra a Milano (foto)

Il 1 Febbraio 2020 a Milano è stata inaugurata la mostra personale di Silvia Senna. Il luogo, la Galleria del Centro Artistico Rembrandt, ha accolto un pubblico particolarmente interessato, attento e raffinato. Da parte mia, sento la necessità di ringraziare Silvia per avermi coinvolto nel giorno dell’inaugurazione, dove con il mio appassionato intervento critico spero d’aver offerto al pubblico una chiave di lettura delle opere esposte, sottolineandone la profondità concettuale che appartiene alla straordinaria ricerca espressiva dell’artista. Ma il mio ringraziamento lo voglio rivolgere anche a tutto il pubblico che mi ha accolto con un calore e una cordialità davvero …

Continue Reading

对中国的想法

今天,我的想法是给中国的许多朋友的。 我希望情况能尽快得到解决,一切都能恢复正常。 我从意大利寄给您一个大大的拥抱。 阿尔贝托(Alberto Moioli). Today my thoughts are for many friends in China. I hope that the situation will be resolved soon and everything can return to normal. I send you a big hug from Italy. Alberto Moioli

Continue Reading

Architetture liquide di Silvia Senna in mostra a Milano

Arriva a Milano la mostra personale di Silvia Senna, un evento molto importante che segna un ulteriore autorevole passo in avanti nella storia dell’artista milanese. Le sue “Architetture liquide” appartengono ad una colta riflessione espressiva che affonda le radici nello studio e nella sperimentazione che sono, insieme alla sensibilità, alcune delle caratteristiche fondamentali della sua creatività. Silvia dunque approda all’appuntamento con la personale nella galleria del Centro Artistico Rembrandt di Milano, evento entro il quale sarà possibile incontrare l’artista. ARCHITETTURE LIQUIDE Mostra d’arte di SILVIA SENNA INAUGURAZIONE – 1 Febbraio 2020 ore 17.00 Con interventi del Direttore del Centro Artistico Dott. Marco …

Continue Reading

CARAVAGGIO …… la rivoluzione della pittura

Sul numero di Gennaio 2020  del mensile Cultura Identità. Michelangelo Merisi, meglio conosciuto con il nome di “Caravaggio”, in riferimento al luogo in cui ha vissuto, è nato a Milano, il 29 Settembre 1571. E’ una dato di straordinaria importanza svelato pochi anni fa con il ritrovamento dell’atto di nascita riportato nei registri della Chiesa di S. Stefano, oggi conservato nell’Archivio Diocesano di Milano. È un particolare che per molti anni ha animato il giallo legato alle confuse origini del pittore. Caravaggio ha compiuto una vera rivoluzione la cui percezione della sua grandezza avviene lentamente nel tempo fino ad esplodere …

Continue Reading

Cultura Identità – Il numero di Gennaio è tutto dedicato all’arte

Annuncio con vero piacere l’uscita del primo numero del 2020 di CULTURA IDENTITA’, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.     Il numero in edicola da oggi è interamente dedicato al mondo dell’arte con le autorevoli firme Stefano Zecchi, Angelo Crespi, Cristiano Puglisi,     Dalmazio Frau, Emanuele Ricucci, Luca Nannipieri, Francesca Barbi Marinetti, Emanuele Beluffi, Alessandra Redaelli, Ivan Quaroni, Alessandro Sansoni, Enzo Grossi, Paola Fermo, Emanuele Beluffi, Edoardo Cigolini, Silvia Valerio, Pamela Ferlin, Anna Valerio, Michela Ongaretti, Paolo Asti,   Cristina Di Giorgi, Andrea Speziali, Maurizia Tazartes, Roberto Floreani, Gennaro Crimolizzi, Mario Pagano, Maria Neve …

Continue Reading

BUON NATALE …… auguri a tutti con la Natività di Caravaggio

Auguri a tutti con la “Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi”  che non possiamo vedere ma non dobbiamo dimenticare …… Michelangelo Merisi, Caravaggio, la dipinse nel 1600 ma è stata trafugata nel 1969, nella notte tra il 17 e 18 ottobre dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo. Vent’anni dopo Leonardo Sciascia ne scrisse un romanzo ispirato a questo fatto dal titolo “Una storia semplice”. Continuare a parlarne, anche oggi in occasione degli auguri di Natale, equivale a mantenere invita il capolavoro. Tornerò a parlarne presto …. sarà una novità targata 2020…… AUGURI, Buon Natale. Alberto Moioli    

Continue Reading

Giuseppe Menozzi

Nell’analisi del lavoro del Maestro Giuseppe Menozzi emerge con particolare evidenza un lungo, articolato e interessante percorso espressivo, iniziato oltre cinquant’anni fa’.  Il fascino indubbio che ci accompagna, addentrandoci nelle opere di Menozzi, appartiene alla sfera delle emozioni più profonde, quelle che raccontano la magia del colore e delle forme e che nel relativo cammino creativo si sono trasformate lentamente dalle figurazioni contenute nei “Cavalieri dell’Apocalisse”[1] ad un’espressione sempre più intimamente spirituale. L’anima sensibile dell’artista ha assimilato, nel tempo, gli insegnamenti dei grandi maestri della storia dell’arte contemporanea, frequentandoli personalmente, ha fatto sue le emozioni e le situazioni filtrandole attraverso …

Continue Reading

NATALE. Quest’anno, se potete, regalate BELLEZZA

Un pensiero sincero. Siamo ormai sotto le tanto attese feste Natalizie e come ogni anno ci si scatena alla ricerca di regali sempre più complicati da trovare e scegliere.  Come ho già fatto negli scorsi anni il mio consiglio è quello di regalare bellezza, ARTE.  Perché penso che questo sia un gesto importante per sostenere chi quotidianamente lavora per creare bellezza attraverso la pittura, la scultura, la fotografia e molto altro. Regalare Arte può significare regalare un’opera che può  anche acquistare valore nel tempo, regalare arte significa anche però Teatro, Cinema e Musei, significa pensare ad un qualcosa di differente …

Continue Reading

Muse del disincanto. Opere di Celeste Solari

MUSE DEL DISINCANTO di CELESTE SOLARI MOSTRA E DUE EVENTI A LUGANO DAL 5 DICEMBRE A conclusione della programmazione annuale 2019 della Fondazione Renato e Gianluigi Giudici di Lugano, lo scultore Celeste Solari presenterà dal 5 al 21 dicembre una collezione di sculture in bronzo dal titolo “Muse del disincanto”. Le opere saranno ospitate presso la Gipsoteca Gianluigi Giudici, situata al primo piano di Central Park sul lungolago Riva Antonio Caccia 1 A, fino al 21 dicembre, visitabili da mercoledì a sabato dalle ore 14 alle ore 18. Saranno esposte per la prima volta nella Confederazione Elvetica, dopo le tappe …

Continue Reading

IPERVANITAS. La natura come memoria nelle opere di Casagrande&Recalcati

Si inaugura il 28 Novembre alle 18.30 la mostra d’arte del duo Casagrande&Recalcati presso la sede monzese di AZIMUT Capital Management in piazza S. Paolo 5. Organizzazione a cura della nota galleria monzese LeoGalleries di Monza. Scarica il Comunicato Stampa qui D.-casagranderecalcati_ipervanitas-1629_2018_olio-su-tela_80x120-cm.jpg I dipinti di Sandra Casagrande e Roberto Recalcati sono memoria della permanenza delle cose, strumento che si fa carico di fissare il fascino effimero e immutato del tempo, antidoto contro la brutalità dei tempi moderni. Sono riflesso della vita e fine della stessa. Sono memoria del passato, affezione del presente e testimonianza per il futuro. Opere che diventano …

Continue Reading

Similiter in pictura. Grande successo alla mostra di Mantova (Rassegna Stampa)

Mostra di LUCA BONFANTI ENZO RIZZO TOGO Casa del Mantegna – Mantova fino al 06.01.2020 MANTOVA TV – video mostra http://www.kainos.academy/2019/10/18/mostra-similiter-in-pictura/ http://247.libero.it/rfocus/40053480/8214/mostre-similiter-in-pictura-attorno-a-leonardo/ https://www.popolis.it/mostre-similiter-in-pictura-attorno-a-leonardo/ https://www.virgilio.it/italia/mantova/notizielocali/mostre_similiter_in_pictura_attorno_a_leonardo-60293757.html https://www.mantovascienza.it/cinema-e-teatro-2019/ https://segnonline.it/events/similiter-in-pictura-attorno-a-leonardo/ RASSEGNA STAMPA GENERALE  un ringraziamento molto speciale all’Ufficio Stampa per l’ottimo lavoro IBC Irma Bianchi Communication Via Arena, 16/1 – 20123 Milano  tel. + 39 02 8940 4694 – mob. + 39 328 5910857 info@irmabianchi.it grazie a Tania Cefis ed un grazie molto particolare all’amico fotografo, noto anche come “Cacciatore di immagini” Dario Airoldi per le foto qui pubblicate.    

Continue Reading

Maurizio Brambilla ….. a Mantova

LABIRINTI E COMPOSIZIONI DELL’ANIMA mostra di Maurizio Brambilla 16 – 28 novembre 2019 Inaugurazione: Sabato 16 novembre, ore 17.30   GALLERIA ARIANNA SARTORI 46100 Mantova – Via Cappello 17 L’immersione nelle opere di Maurizio Brambilla è sempre un’esperienza particolarmente accattivante dove ritrovare, attraverso il rigoroso equilibrio spaziale e l’armonia cromatica, quelle sensibilità e caratteristiche che si rispecchiano nell’autore stesso. I rimandi alla plasticità del realismo magico e alle suggestioni surreali che ci consentono di osservare una realtà nuova, come fossimo proiettati in un’altra dimensione, appartengono a quella dotta riflessione tipica della ricerca espressiva dell’artista, consapevole delle proprie peculiarità. In realtà quello che …

Continue Reading

ENZO RIZZO – Artista del mese – ΚΑΙΡΌΣ

L’animo buono e la profondità dei pensieri di Enzo Rizzo lo rendono un uomo riflessivo e un artista raffinato. La ricerca espressiva dell’artista è senza alcun dubbio il riflesso della sua personalità, così come “il mare resta sempre immobile per quanto agitata ne sia la superficie – ci insegna Johann Winckelmann[1] – l’espressione delle figure greche, per quanto agiate da passioni, mostra sempre un’anima grande e posata”. Enzo Rizzo non è immune dal caos della quotidianità, ma la profondità della sua ricerca creativa è da osservare da un altro piano, quello delle emozioni. Le superfici delle tavole che dipinge mostrano, …

Continue Reading

LA CASA DEL MANTEGNA ospita SIMILITER IN PICTURA

SIMILITER IN PICTURA. Attorno a Leonardo Opere di Luca Bonfanti, Enzo Rizzo e Togo  a cura di Matteo Galbiati, Alberto Moioli, Elena Pontiggia  20 ottobre 2019 – 6 gennaio 2020  Conferenza stampa martedì 15 ottobre ore 11 Inaugurazione sabato 19 ottobre ore 17 PressKit (Comunicati, locandine, inviti)   testo critico Enzo Rizzo comunicato stampa, 07.10.2019 Nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, la Casa del Mantegna di Mantova presenta la mostra “SIMILITER IN PICTURA. Attorno a Leonardo” dal 20 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, con opere di Luca Bonfanti, Enzo Rizzo e Togo ispirate alla …

Continue Reading

EUROPA DEL FUTURO – “Valori, identità e prospettive”

ARTISTI Luisa Angelucci (Berlino), BettyBellù, Mario Biscaldi, Maria Teresa Bolis, Martino Brivio, Mauro Calvi, Valeria Croce (performer), Claudio Elli, Alessandra Canali, Maria Patrizia Epifania, Carlo Guzzi, Valeria Angelini Maggiolo, Gianmario Mazzola, Giuseppe Monguzzi, Elda Pedrocchi, Gaspare Perego, Olga Potyomkina, Danilo Sanvito, Silvia Senna, Sonia Scaccabarozzi , Cristiana Zamboni e i ragazzi RSD di Mandello del Lario. Torna l’appuntamento con la mostra d’arte organizzata dal Circolo Don Ennio Bernasconi di Lissone e come tradizione con un argomento particolarmente attuale. L’evento prevede come consueto una lunga progettazione non solo per consentire agli artisti invitati di realizzare materialmente l’opera ma anche di confrontarsi …

Continue Reading

Laura Casini – Exposition d’Art Contemporain in Paris

Esposizione d’arte contemporanea estremamente elegante e raffinata, nell’organizzazione e nella proposta creativa ed espressiva a Parigi.  Segnalo con vero piacere questo autorevole evento dove espongono gli artisti Valerie Durand, Olivier Ameye, Jean Luc Celereau De Clercq, Maxime Stimati, Giovanni Gonzalez, jannnis Kosmeier, Jean Dolande, Nina Tescar, Laurent Leoncini, Francois Serge Gulli, Thibault Bethencourt, Moise Semexant, Arnauld Kasper, Gorfi, Nenad Petrovic e Laura Casini. Proprio dall’artista Laura Casini pubblico l’opera molto particolare che ha esposto; “Woman energy”, realizzata dopo aver posto la sua attenzione sull’equilibrio precario tra caos e liberazione, una autentica danza tribale interiore il cui risultato pone in risalto …

Continue Reading