“Parlare di Libri fa bene” – RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA – La Prealpina (04-10-2020) – Alberto Moioli – Parlare di libri fa bene –                                 Un ringraziamento molto particolare a SARA MAGNOLI per l’articolo/intervista apparso su La Prealpina. E’ una riflessione attuale sul mondo dei Festival letterari e culturali. Scarica il PDF dell’articolo- clicca qui Grazie, Alberto Moioli

Continue Reading

SEN SHOMBIT – “Vibrant Harmony”

Vibrant Harmony Artistic maturity in Sen’s large format paintings By Alberto Moioli In this new series of large paintings, I can see a coherent governing principle, fil-rouge, in the consistency of the works of Sen Shombit. He ideally unites this new series with his previous works, once again confirming a particularly cultured and refined artistic maturity, unique in its kind. It makes me name these grandiose works as Vibrant Harmony. Maestro Sen has the extraordinary ability to translate his profound reflections into Art with gestural treatment. In the paintings of this Vibrant Harmony series, a style that identifies him is evident. In each work the joy of life triumphs through a perfect balance between …

Continue Reading

Auguri Gottfried Matthaes

Notizie positive In questo strano 2020 si celebrano anche i 100 anni di Gottfried Matthaes, colui il quale ha dato vita al Museo d’Arte e Scienza di Milano, ponendo solide fondamenta ad un luogo particolarmente affascinante. Auguri di cuore e grande stima a chi ora dirige questo meraviglioso Museo, colmo d’arte e passione. Qui ho conosciuto persone eccezionali. Alberto Moioli

Continue Reading

La magia dell’Arte alle Ex Ferriere di Premadio

Ancora una volta le Ex Ferriere di Premadio, a due passi da Bormio (So), ha ospitato il Premio Viola. Tornare in Valtellina per me ha sempre un sapore speciale, il ricordo di una valle e di amici speciali che hanno fatto parte della mia vita è sempre una grande emozione.  Alle Ex Ferriere però torno sempre con molto piacere perché è luogo dove l’arte, la storia e la bellezza si fondono incredibilmente con i valori veri dell’amicizia e della semplicità, per questo motivo mi sento ancora una volta in dovere di ringraziare chi ancora una volta mi ha accolto con …

Continue Reading

RAFFAELLO – San Sebastiano 1502

L’opera con la quale iniziamo il percorso nel mondo di Raffaello è un capolavoro dipinto nel 1502 e dedicato alla rappresentazione di San Sebastiano. L’anno in cui viene realizzata quest’opera si svolge in un periodo davvero straordinario sia da un punto di vista storico che simbolico. Raffaello Sanzio infatti nasce e sviluppa la sua sensibilità in Urbino all’ombra della dinastia dei Montefeltro. Oddantonio (1443-1444), Federico II (1444-1482) e Guidobaldo, spodestato proprio nel 1502 ponendo  fine ad un periodo in cui aveva preso consistenza la nascita di importanti movimenti e influenze culturali che caratterizzarono tutto il rinascimento. Si pensi all’Umanesimo matematico …

Continue Reading

Александр Каневский – Alexander Kanevsky – press

Александр Каневский – американский художник российского происхождения. Имя Александра Каневского широко известно современному миру. Многие называют его «Александром Великим искусства». Лучшие мировые искусствоведы Витторио Сгарби, Паоло Леви и Джаммарко Пунтелли объявляют Александра Каневского «гением» и «одним из самых важных провидцев нашего времени и будущего». В Италии во время Венецианской биеннале искусства 2013 года, где были представлены его картины, Александра назвали «самым выдающимся художником когда-либо жившим на Земле»….. PRESS – PDF DOWNLOAD 

Continue Reading

Project PRAMASHWAR- The Infinite

Dall’India arriva alle fasi finali un progetto costruito nel tempo grazie alla passione e alla fede (PRAMASHWAR- The Infinite). Si tratta della realizzazione di una scultura di grandi dimensioni realizzata nella splendida Pietrasanta, città italiana culla di bellezza e arte, un progetto del quale ho avuto vero piacere nel parlarne tempo fa’ in un apposito articolo. (www.moiolipress.wordpress.com/2019/09/09/progetto-internazionale-pramashvar-linfinito) Il progetto, portato avanti con straordinaria caparbietà e passione da Robin Sethi, è supportata dalla sensibilità del Sindaco di Pietrasanta dott. Alberto Stefano Giovannetti e l’opera è realizzata dal Maestro Nicola Stagetti. L’opera è nata dalla volontà di realizzare un monumento autorevole dedicato …

Continue Reading

Mirna Bisulli

“Non si può insegnare niente;  si può solo far sì che uno le cose  le trovi in se stesso.” Galileo Galilei (1564 – 1642)   Per comprendere e per immergersi appieno nell’esperienza pittorica dell’artista Mirna Bisulli è necessario tenere in considerazione un percorso, un’evoluzione, che non è solo stilistica ma anche e soprattutto di ricerca interiore. Mirna dipinge le sue opere calandosi in uno stato meditativo molto profondo, una situazione che le consente di cogliere direttamente dalla sua anima le emozioni più forti e tradurle in una pittura che si rivolge direttamente ad una dimensione spirituale nuova. La pittura di Mirna è un’indagine, …

Continue Reading

Angela Martinelli su ILGIORNALE

È un vero piacere presentarvi questa settimana, attraverso le autorevoli pagine del Quotidiano nazionale ILGIORNALE e Cultura Identità, Angela Martinelli. Accanto alla sua straordinaria ricerca artistica, animata da una grande professionalità e raffinata cultura, immagino sempre di vederla all’opera, sorridente, tra le sue montagne di Valtellina, e circondata dagli amici che con lei, quotidianamente, da diversi anni, animano un luogo che è una realtà culturale e artistica che personalmente mi emoziona sempre: le Ex Ferriere di Premadio. Qui si alternano mostre d’arte, conferenze e concerti, qui un calendario fittissimo dimostra che se lo si vuole la cultura funziona e diventa …

Continue Reading

Alessandro Cemolin in mostra alla Galerie Neurotitan

Alessandro Cemolin espone alla Galerie Neurotitan di Berlino dal 25/7 al 15/08 Live stream il 25 Luglio 2020 dalle 19.00 alle 21.30  clicca qui  Haus Schwarzenberg Rosenthalerstraße 39 10178 Berlin Video presentazione dell’artista Alessandro Cemolin Espongono: Alessandro Cemolin | Anima | Ari la Chispa | Bodo Albrand | Carlo Crovata | CAZ.L. | Ceren Oykut | Christian Günther | Cornelius Perino | Dr. Strebel | Dylan Bakker | Fulya Erdem | Henryk Weiffenbach | Horst Steel | Hugo de Carvalho | HUMATIC (V3, Max Krüger, Manfred Krüger) | Javier Moya | KAI | Lisa Smith | Lutz C Pramann | …

Continue Reading

Alessandro Galanti premiato alla Biennale del Mare 2020

Annuncio con vero piacere e onore il successo personale dell’artista Alessandro Galanti alla Biennale del Mare 2020 che si sta svolgendo a Bellaria – Igea Marina. Jahrani Mourad, organizzatore e Direttore Artistico della 1° Biennale del Mare 2020 di Bellaria – Igea Marina, ha premiato l’artista scultore monzese Alessandro Galanti, rendendo omaggio all’opera più emozionante della manifestazione. “Conflitto e passione”, l’opera premiata, è a tutti gli effetti una scultura che rappresenta il linguaggio, colto, profondo e riflessivo di Galanti. “…E’ un’opera che racconta di una passione vissuta nell’intimità del mio cuore”, rivela Alessandro Galanti, artista impegnato nella rappresentazione elegante di …

Continue Reading

Raffaello – Università degli studi di Urbino Carlo Bo

Al di là dell’attestato, mi piace l’idea di segnalare questo straordinario corso organizzato dall’Univerisità degli studi di Urbino Carlo Bo. Organizzato in maniera eccellente e con autorevoli critici e storici dell’arte che hanno affrontato Raffaello sotto ogni angolazione. Onore al merito per la raffinata e molto interessate iniziativa nel nome della bellezza e dell’arte. Alberto Moioli  

Continue Reading

“Oltre i confini del cuore” – opere di Ilaria Franza

Entrare in uno studio d’arte è spesso un’esperienza straordinaria, ogni luogo che ospita un artista conserva dettagli che appartengono all’essere più profondo e vero dell’autore. Entrare nell’atelier di Ilaria Franza è senza alcun dubbio un’esperienza che riempie il cuore e che identifica immediatamente la filosofia creativa dell’artista. Ilaria è un’artista giovane, una delle più promettenti che io abbia incontrato perché ho trovato in ogni sua creazione un’imponente dose di ricerca e sperimentazione legate al desiderio di andare oltre ogni superficialità. L’artista idealmente si immerge in sé stessa per esprimere una forma d’arte estremamente gradevole nella forma e particolarmente profonda nei …

Continue Reading

Betty Bellù su IL GIORNALE

Cambia veste ma non la sostanza…… IL GIORNALE OFF lascia spazio a CULTURA IDENTITA’, una pagina estremamente importante dedicata al mondo dell’arte e della cultura su uno dei più autorevoli quotidiani nazionali. Betty Bellù sono le protagoniste di questo sabato 4 luglio 2020 con una delle loro opere più apprezzate e qui anche con una piccola galleria. Alberto <?php echo do_shortcode(”); ?>

Continue Reading

Mauro Calvi su ILGIORNALE off

Io mio ritratto settimanale dedicato agli artisti su ILGIORNALE off questa settimana è dedicato a Mauro Calvi. Non è la prima volta che mi cimento nella stesura di testi per Mauro ed ogni volta è un’esperienza molto intrigante ma soprattutto , un vero onore. Alberto Moioli   Mauro Calvi  Su “Barche” 2018 <?php echo do_shortcode(”); ?>

Continue Reading