LUIGI PROFETA

Luigi Profeta a Lentate sul Seveso

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 12/04/2025
10:15

Luogo
Oratorio di Santo Stefano

Categorie


“La poesia della carta” di Luigi Profeta

“La poesia della carta” di Luigi Profeta

LUIGI PROFETA

“La poesia della carta” . La nuova mostra personale di Luigi Profeta sarà inaugurata il 12 aprile alle 10:15 in un luogo meraviglioso. E’ impossibile non rimanere senza parole entrando nell’Oratorio di Santo Stefano di Lentate sul Seveso in provincia di Monza e della Brianza.

Per me, presentare un artista come Luigi è un vero onore, farlo in un luogo in cui l’arte e la storia dialogano ai massimi livelli sarà una grande emozione.

Alberto Moioli 

Lentate sul Seveso (MB), 28 Marzo 2025. Il caratteristico Oratorio di Santo Stefano, edificio eretto nel 1369 e completamente affrescato, autentico straordinario patrimonio storico e artistico del territorio, ospita, nell’ambito della Paper Week di Lentate sul Seveso, una personale di due giorni dell’artista Luigi Profeta con opere su carta.

L’Artista per questa mostra speciale propone opere realizzate attraverso l’uso di materiali antichi come vecchi giornali, riviste e libri, come fondi per le sue opere, in cui il passato si intreccia con la memoria, creando paesaggi immersi nella nebbia e nella solitudine, ma anche nelle promesse di speranza e umanità. I suoi dipinti evocano il ritorno della natura, ma anche il calore della famiglia, il rifugio in un mondo che sembra aver dimenticato sé stesso.

Il percorso espositivo, interamente dedicato ad opere su carta, si inserisce nel solco di un percorso artistico che, pur evolvendosi, è sempre rimasto fedele alla sua radice più profonda: quella della memoria. La carta, dunque, in questo contesto diventa elemento narrativo e simbolico, come se ogni foglio, ogni pagina utilizzata, fosse testimone di un passato che non possiamo dimenticare perché ormai parte della nostra identità. Profeta sceglie vecchi giornali, riviste, libri che raccontano storie con la volontà di far emergere un senso di resistenza al tempo, alla polvere, al silenzio. Ogni strato di inchiostro, ogni piega, è un’ulteriore traccia che il tempo ha lasciato dietro a sé.

Presentare questa mostra all’interno dell’Oratorio di Santo Stefano, un luogo magnifico, interamente affrescato e intriso di storia, è un’emozione profonda,” afferma Alberto Moioli, critico d’arte e Direttore editoriale dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. “È un’opportunità rara vedere la propria arte dialogare con uno spazio così ricco di bellezza e significato. Sono particolarmente grato al Sindaco di Lentate su Seveso, Laura Ferrari, e all’Assessore al Bilancio e alle Pari Opportunità Barbara Russo, per questa possibilità e per l’ennesimo slancio culturale e artistico che hanno voluto rivolgere al mondo della bellezza e della memoria“.

“E’ con estremo piacere che ospitiamo, in collaborazione con l’Assessore alla Cultura Matteo Turconi Sormani, le opere dell’artista Profeta che oltre ad esprimere magia con le sue opere ha dimostrato apprezzata sensibilità nel rendere la Paper Week un momento di poesia dell’arte” evidenzia l’Assessore Barbara Russo.

In questo contesto suggestivo e avvolgente, Luigi Profeta: “La mia arte nasce dal desiderio di far luce sui frammenti di storia che spesso dimentichiamo, ma che sono sempre presenti, silenziosi e nascosti, come la nebbia che avvolge i paesaggi della mia visione. Ogni quadro è un viaggio attraverso il tempo, alla ricerca di quella luce che ci accomuna tutti.”

“Anche questo evento rappresenta un file rouge all’interno del progetto MUDI (Museo Diffuso) che vede ancora una volta coinvolti più siti del nostro territorio per diffondere l’arte e la cultura dell’arte in tutte le sue forme” afferma il Sindaco Laura Ferrari.

La profondità della Pittura. La magia della Carta
Mostra personale di Luigi Profeta
A cura di Alberto Moioli

Oratorio di Santo Stefano
Piazza San Vito, 24 – di Lentate sul Seveso (MB)
https://comune.lentatesulseveso.mb.it/

 

12 e 13 Aprile 2025
Inaugurazione 12 Aprile 2025 ore 10:15

Info line: moiolipress@gmail.com
Oratorio di Santo Stefano [LINK]
Luigi Profeta [LINK]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *