Il sogno dell’infinito – mostra personale di Gladys

Si inaugura il 15 marzo la mostra personale di Gladys al Museo d’Arte e Scienza di Milano dal titolo IL SOGNO DELL’INFINITO

Dal 15 al 22 marzo 2025 – Inaugurazione Sabato 15 marzo ore 17:30

 

Finissage 22 Marzo dalle ore 17:00 alle 19:30 – dialogo con l’Artista

a cura di Alberto Moioli

Il Sogno dell’Infinito di Gladys Sica rappresenta un viaggio attraverso la materia, la spiritualità e la riflessione esistenziale, un’esperienza che trascende i confini del visibile per esplorare ciò che sfugge alla nostra comprensione immediata. Ospitata presso il Museo d’Arte e Scienza di Milano, una delle istituzioni più autorevoli e rappresentative della cultura contemporanea, la mostra si configura come un percorso multidisciplinare in cui la scultura, la pittura e la scrittura si intrecciano in una danza armoniosa di forme e colori. Ogni opera diventa una finestra aperta su un mondo altro, dove il visibile e l’invisibile si incontrano in un dialogo senza fine.

Nata in Argentina, ma fortemente influenzata dal suo incontro con l’Italia e dalla sua esperienza spirituale in India, Gladys Sica sviluppa un linguaggio espressivo che sfida le tradizioni e abbraccia un orizzonte di ricerca continua. La sua arte non si limita alla rappresentazione, ma si fa strumento di esplorazione interiore, alla ricerca di una verità che va oltre la superficie delle cose. La fusione di culture, la profondità di una spiritualità che permea il suo lavoro e la raffinata sensibilità per le problematiche contemporanee si riflettono in una pratica artistica che si fa universale e senza tempo.

Le opere in mostra raccontano storie attraverso un linguaggio che parla direttamente all’anima, invitando lo spettatore a entrare in contatto profondo con la propria interiorità. La scultura, nelle sue forme solide e tangibili, e la pittura, con i suoi colori intensi e dinamici, si alternano creando una tensione continua tra il concreto e l’astratto, il materiale e l’immateriale, l’istinto e la tecnica come in La forza della crescita e L’anima nel silenzio del corpo o Danza sciamanica. La pittura di Gladys Sica, caratterizzata da una vivacità cromatica che sfida le convenzioni, si distingue per la capacità di evocare emozioni universali e di rispondere a temi complessi come la Coesione animica e l’Esplorazione sciamanica o Il viaggio.

Infine, nel percorso espositivo ci sono il disegno e l’incisione, lavori in cui si può notare come la forza creativa primordiale si completa con un controllo tecnico che sorregge, alla base, l’architettura di tutta la sua vasta produzione.

La ricerca spirituale dell’artista, alimentata dalle sue esperienze di vita e di viaggio, è il cuore pulsante di questa mostra. L’India, con la sua cultura profonda e misteriosa, ha lasciato un segno indelebile nel suo percorso creativo, conferendo alle sue opere una dimensione che va oltre il tangibile, trasformando ogni lavoro in un incontro con l’infinito.

Le opere di Gladys invitano a un dialogo che trascende il tempo e lo spazio, sfidando l’osservatore a riflettere sul legame tra l’uomo e l’universo.

L’uso innovativo di materiali come il cartone, introdotto già negli anni ‘80, la vetroresina e le sculture realizzate attraverso l’uso di bande gessate o altre tecniche miste, testimoniano la sua continua voglia di esplorare nuovi linguaggi, di superare i confini della materia e di cercare una forma espressiva sempre più autentica e personale. La mostra si presenta così come una sintesi perfetta della sua evoluzione artistica, che va dalla ricerca delle forme classiche alle intuizioni più moderne e audaci.

Il Sogno dell’Infinito non è solo un’esposizione di opere, ma un’esperienza che invita ogni spettatore a entrare in una dimensione altra, a riflettere su ciò che è nascosto e a lasciarsi guidare dal pensiero profondo e sensibile di Gladys Sica. La sua arte, potente e raffinata, ci accompagna in un viaggio che non ha fine, dove ogni opera è un passo ulteriore verso una comprensione più alta e profonda della realtà e dell’infinito.

                                                          

 

 

 

 

IL SOGNO DELL’INFINITO

Mostra personale di Gladys Sica

www.artesica.it

Museo d’Arte e Scienza – Via Quintino Sella 4 – Milano

dal 15 al 22 marzo 2025

orari d’apertura:

lunedì e venerdì dalle 10 alle 18 – martedì e giovedì dalle 14 alle 18 – mercoledì dalle 10 alle 20

Con apertura speciale sabato 22 marzo dalle 17:00 alle 19:30 –  Finissage: dialogo con l’artista

 

MUSEO D’ARTE E SCIENZA 

Museo d’Arte e Scienza – Via Quintino Sella 4 – Milano

Tel:+39 02.72.02.24.88    Mail to: info@museoartescienza.com

www.museoartescienza.com

 

 

 SCARICA IL PRESSKIT:

 

idea grafica locandina Eva Basile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *